
La data di matrimonio
Settembre si sa è il momento giusto per decidere di sposarsi... e per scegliere la fatidica data per dire sì. Se siete a corto di idee e non sapete quale sarà il giorno migliore per giurarsi amore eterno, seguite questi 3 consigli per scegliere la data delle nozze e non sbaglierete.
1. Un giorno speciale per la vostra storia d'amore
Il matrimonio è un giorno speciale. Scegliere come data una ricorrenza particolare per la vostra storia d'amore lo renderà ancora più bello. Il vostro primo incontro, oppure la data del primo bacio o anche una festa come Capodanno o Pasqua, se per voi significa qualcosa. Per gli sposi con prole al seguito, invece, sarà dolcissimo celebrare il matrimonio nel giorno del compleanno del figlio, testimone vivente di un amore lungo e bellissimo.

La data del primo appuntamento

La data del primo bacio
2. Superstizioni per la scelta della data delle nozze
Se non siete sicuri sulla data da scegliere per diventare marito e moglie, dovete almeno avere le idee chiare sulla data da non scegliere secondo alcune superstizioni. Gli sposi scaramantici, infatti, sanno che ci sono dei giorni che è meglio evitare come il giorno del loro compleanno oppure i famosi venere e marte, giorni in cui non si sposa e non si parte.
3. Matrimonio low cost infrasettimanale
La questione budget è importante, e spesso può orientare la scelta quando si parla di data del matrimonio. Se volete risparmiare un po', vi consigliamo di scegliere un giorno infrasettimanale dal lunedì al giovedì. E se volete risparmiare molto, preferite la stagione più fredda come l'autunno o inizio inverno quando i prezzi scendono moltissimo ma l'atmosfera resterà ugualmente dolcissima.
E voi? Che data avete scelto per il vostro matrimonio?

Le superstizioni legate alla data di matrimonio

Scegliere una data invernale
Notizia del 25/09/2017